"Con bella fanciulla in riva al ruscello, e vino, e rose, finché m'è concesso, godrò di pura letizia.

Finché fui, sono e sarò in questo mondo, ho bevuto, bevo e berrò sempre del vino."

                                                                                             Omar Khayyam

08magnuttalentobrutetichettaargentoBRUTMAGNUMivision
Gli spumanti
Metodo Classico
MAGNUM TALENTO BRUT ETICHETTA ARGENTO
  • Vitigno
  • Il Magnum Talento Brut Etichetta Argento come tutti i nostri spumanti è ottenuto col Metodo Classico, ossia con la presa di spuma in bottiglia. Le uve utilizzate sono il Pinot bianco e lo Chardonnay in percentuali che variano in base alla qualità delle uve. La prima fermentazione dello Chardonnay e di una parte di Pinot bianco avviene in acciaio mentre la rimanente quota di Pinot bianco fermenta in legno. Entrambe le tipologie si affinano per alcuni mesi sui propri lieviti mentre è alla fine dell'inverno che si procede all'assemblaggio. A seguire l'avvio della seconda, fondamentale, fermentazione: quella in bottiglia. La successiva sosta del vino a contatto coi lieviti prevede una durata minima di 30 mesi. La sboccatura e una piccola aggiunta di liquer d'expedition chiudono il ciclo di produzione e le bottiglie, dopo una sosta di alcuni mesi in cantina, sono pronte per essere degustate. Avendo, in fase di affinamento, una maggiore superficie di contatto con i lieviti, il formato Magnum è ideale per apprezzare appieno l'evoluzione “sur lie".
  • Descrizione
  • L'aspetto visivo si caratterizza per un colore giallo paglierino di media intensità e un perlage fine e persistente. All'olfatto risultano ben pronunciate le note del lievito, con note di crosta di pane e delicate sensazioni di frutta secca e frutta secca e frutta esotica. Al gusto è fresco, equilibrato, armonico e ben strutturato.
  • Accostamenti gastronomici
  • Il Talento Brut Etichetta Argento è il classico vino da aperitivo, da antipasti di pesce, da primi piatti delicati e poco aromatici. Eccellente lontano dai pasti. Non utilizzarlo mai a fine pasto, con o senza dolci. ​
  • Temperatura di servizio
  • Servirlo a 4/6 °C.
Vigneti Pittaro
X
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie presenti sul Portale. Ulteriori informazioni.