"Con bella fanciulla in riva al ruscello, e vino, e rose, finché m'è concesso, godrò di pura letizia.

Finché fui, sono e sarò in questo mondo, ho bevuto, bevo e berrò sempre del vino."

                                                                                             Omar Khayyam

TRAMINERAROMATICO1
La linea Classica
DOC FRIULI
TRAMINER AROMATICO
  • Vitigno
  • E’chiamato anche Gewurztraminer, Traminer rosa, Sauvagnin. Secondo il Rovasenda questo vitigno sarebbe originario delle zone dell’Alsazia. Secondo altri ampelografi il paese di nascita sarebbe Tramin, l’attuale Termeno, in Tirolo.Una cosa è comunque certa: l’origine è nelle zone ad alta latitudine di coltivazione della vite. In Italia la zona di maggior coltura di questo vitigno è l’Alto Adige. Di buona diffusione anche in Trentino e in Friuli Venezia Giulia. All’estero è coltivato in Germania, Austria e Svizzera.



  • Descrizione
  • Colore giallo paglierino, mediamente alcolico, fresco o decisamente citrino, snello di corpo ma perfettamente armonico. Il profuma ricorda, in un perfetto melange, la rosa, il moscato, la foglia di ribes nero, l’artemisia. E’insomma un grande fragile vino che necessita di moltissima tecnica sia in vigneto che in cantina.

  • Accostamenti gastronomici
  • Vino da antipasti caldi e freddi della grande cucina, piatti di pesce salsati; formaggi saporosi.

  • Temperatura di servizio
  • Servirlo alla temperatura di 10/12 °C
Vigneti Pittaro
X
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie presenti sul Portale. Ulteriori informazioni.