"Con bella fanciulla in riva al ruscello, e vino, e rose, finché m'è concesso, godrò di pura letizia.

Finché fui, sono e sarò in questo mondo, ho bevuto, bevo e berrò sempre del vino."

                                                                                             Omar Khayyam

12mousque
Le selezioni
DOC FRIULI GRAVE
CHARDONNAY MOUSQUE'
  • Vitigno
  • Dice il Mondini (op. cit.): 'Si conosce una sottovarietà, lo Chardonnay musqué, che non è stata mai propagata'. La vite dello Chardonnay musqué è esattamente uguale a quella dello Chardonnay. A maturazione il colore della buccia diventa più giallo-ambrato rispetto allo Chardonnay, per effetto degli olii aromatici della polpa. I due vitigni pertanto si distinguono solo a maturazione dell'uva, per il colore della stessa e per l'aroma deliziosamente muschiato del musqué. 

     

  • Descrizione
  • Colore giallo paglierino tenue, profumo delicatamente elegante e di giusta intensità. Snello di corpo, muschiato, fine, elegante, invitante, discretamente aromatico, morbido e vellutato. E un vino da tenersi in grande considerazione.


  • Accostamenti gastronomici
  • E' vino da sformati e soufflé della grande cucina e da preparazioni calde e fredde a base di fegato d'oca. Va servito alla temperatura di 8-10 gradi.

  • Temperatura di servizio
  • servirlo a 8/10 gradi.
Vigneti Pittaro
X
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie presenti sul Portale. Ulteriori informazioni.