"Con bella fanciulla in riva al ruscello, e vino, e rose, finché m'è concesso, godrò di pura letizia.
Finché fui, sono e sarò in questo mondo, ho bevuto, bevo e berrò sempre del vino."
Omar Khayyam
La grappa bianca di nostra produzione è ottenuta con le vinacce (bucce dell'uva fermentate) prodotte nella nostra azienda, ossia: Tocai friulano, Sauvignon, Pinot grigio, Chardonnay, Riesling, Traminer, Cabernet, Merlot e Refosco. La distillazione avviene immediatamente dopo la raccolta, in modo tale da conservare al massimo gli aromi dell'uva. Viene quindi conservata in fusti per alcuni mesi, quindi imbottigliata e messa in commercio. È la grappa tradizionale, come la facevano un tempo i nostri nonni, senza particolari lavorazioni e senza invecchiamento in rovere e frassino.
Gradazione alcolica 45%vol. Profumo intenso, caratteristico, con sfumature di fruttato. Sapida in bocca, morbida, alcol perfettamente amalgamato, invitante e non aggressiva.
E' un distillato da fine pasto, da consumarsi in modica quantità. Viene molto utilizzata dopo aver bevuto il caffè, nella stessa tazzina. In Friuli la chiamano "resentin", ossia "risciacquo".