"Con bella fanciulla in riva al ruscello, e vino, e rose, finché m'è concesso, godrò di pura letizia.

Finché fui, sono e sarò in questo mondo, ho bevuto, bevo e berrò sempre del vino."

                                                                                             Omar Khayyam

15ramandolo
Linea Ronco Vieri
DOCG
RAMANDOLO
  • Vitigno
  • Il Verduzzo friulano è un'uva molto diffusa nel territorio regionale ma le declinazioni qualitativamente migliori si riscontrano sui territori collinari più orientali ove viene coltivato il suo clone più importante, quello denominato Verduzzo giallo. Uva adattissima ad essere appassita tanto che i vini con più personalità ne hanno sempre una cospicua parte. Se coltivato nei comuni di Nimis e Tarcento il vino prende il nome di Ramandolo. Il Ramandolo è stato il primo vino della regione a fregiarsi della DOCG e il primo cru avendo il vino acquisito il nome del territorio. 
  • Descrizione
  • Colore giallo dorato intenso. Profumo fruttato con note di miele, uva passa, fichi, confettura di albicocca e pesca. Al palato è dolce, leggermente tannico, robusto, corposo e con grado alcolico elevato.
  • Accostamenti gastronomici
  • Vino dolce ideale con alcuni antipasti come fois gras, patè di fegato e formaggi erborinati. il tutto spalmato su tartine o pane biscottato. A fine pasto il matrimonio ideale è riservato ai biscotti e alla pasticceria secca. Indicatissimo fuori pasto all'ora del the.
  • Temperatura di servizio
  • Servirlo a 10/12 °C
Vigneti Pittaro
X
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie presenti sul Portale. Ulteriori informazioni.