Il Mathusalem Talento Brut Etichetta Oro - 6 litri di capacità - viene ottenuto dal travaso isobarico (senza perdite di pressione) di bottiglie Magnum Talento Brut Etichetta Oro. Le uve utilizzate sono il Pinot bianco e lo Chardonnay in percentuali che variano in base alla qualità delle uve. La prima fermentazione dello Chardonnay e di una parte di Pinot bianco avviene in acciaio mentre la rimanente quota di Pinot bianco fermenta in legno. Alla fine dell'inverno si procede all'assemblaggio ed a seguire si avvia la fermentazione in bottiglia. La sosta del vino a contatto coi lieviti prevede una durata minima di 60 mesi. La sboccatura e una piccola aggiunta di liquer d'expedition chiudono il ciclo di produzione. Il Talento Brut Etichetta Oro viene prodotto solo nelle annate particolarmente favorevoli, in questi casi la bottiglia viene millesimata ossia porta l'annata di raccolta delle uve. Avendo, in fase di affinamento, una maggiore superficie di contatto con i lieviti, il formato Magnum, è ideale per gustare appieno l'evoluzione "sur lie".
L'aspetto visivo si caratterizza per un colore giallo paglierino di buona intensità e un perlage fine e persistente.L'olfatto è delicato ma complesso, con un ventaglio aromatico che spazia dalla frutta secca alla frutta tropicale, dalle note di lievito a delicati sentori minerali. Al gusto è fresco, equilibrato, armonico e ben strutturato. CURIOSITA' I grandi formati da sempre suscitano un grande fascino sia fra gli appassionati che tra i produttori. Per una maggiore espressione qualitativa, per strategia di marketing o per semplici esigenze pratiche. I nomi scelti per le bottiglie di grande formato sono quelli di alcuni re delle grandi civiltà medio-orientali del passato. La ragione della scelta di questi nomi è da attribuire ad alcuni mercanti di Champagne che, alla fine del XIX secolo, constatato come il consumo principale di Champagne avvenisse in occasione di festività e momenti di importanti celebrazioni, decisero di abbinare alle grandi bottiglie i nomi di alcuni grandi re delle antiche civiltà medio-orientali, in modo da associare l'uso e il consumo di questi formati a momenti importanti e significativi.
Il Mathusalem Talento Brut Etichetta Oro è ideale come vino da aperitivo, da antipasti e primi piatti di pesce. Non è azzardato comunque definirlo "da tutto pasto", naturalmente dolci esclusi. Eccellente lontano dai pasti, in questo grande formato è considerato anche vino da "festa".